Un po' di poesia e un po' di storie
Dopo la maturità classica, al liceo Ariosto di Ferrara, laurea in lettere all'università di Bologna, scuola di perfezionamento in giornalismo all'università di Ferrara, master in comunicazione pubblica alla scuola superiore della pubblica amministrazione e ordine dei giornalisti e università di Bologna, master d'alta specializzazione in capo ufficio stampa all'ordine dei giornalisti di Napoli.
Nei primi anni 80 il debutto nella poesia con "Tra due fuochi", editrice Seledizioni di Bologna, "Scorie Padane" e "Iperbolia", editrice "Le tracce" di Pescara. In quegli anni ho partecipato attivamente ai movimenti di poesia concreta, visiva, lunghe le orme tracciate da Adriano Spatola, con diverse installazioni e performance.
Dopo un silenzio meditato e voluto, sono tornato a pubblicare nel 2007 con "Del diavolo e della santità", una piccola opera a cavallo tra teatro e poesia,
Ma è con "A Cinzia", liberty house Ferrara, che, nell'ambito poetico, ho concluso la mia esperienza avanguardistica per rientrare nell'alveo della poesia classica, rivisitata. Questa raccolta di elegie rappresenta la prima parte di un lavoro di riscoperta dei classici latini e greci. Rivisitazione proseguita con "Raccontami o Dea", Gieffe Rovigo e chiusasi con l'ultima opera della triade, "Il filo d'Afrodite", Este edition Ferrara, pubblicata nel 2012. Nel frattempo ho iniziato la sperimentazione di racconti per ragazzi. La prima operetta di questo tipo "La mamma racconta gli eroi" è stata presentata in più di trenta scuola del nord Italia, con buon successo. In cantiere ci sono già diversi altri lavori in diversi ambiti, ma per questo avremo tempo.