foto copertina
foto copertina

facebook
twitter
youtube
whatsapp
copyright © 2014 Sergio Gnudi - All Rights Reserved

Informativa sulla privacy

SERGIO GNUDI 

il mio blog

Lettere luterane - Pier Paolo Pasolini

02-12-2014 22:05

Admin

Altri Autori,

Lettere luterane - Pier Paolo Pasolini

Il titolo di questa raccolta è stato scelto dall’editore, un po’ per rappresentare la parte conclusiva degli Scritti corsari e raccoglie gli articoli scritti da

news45-1581074220.png

Il titolo di questa raccolta è stato scelto dall’editore, un po’ per rappresentare la parte conclusiva degli Scritti corsari e raccoglie gli articoli scritti dal marzo 1975 fino a ottobre. La prima parte ha la forma di un piccolo trattato pedagogico indirizzato a un ipotetico ragazzo napoletano, Gennariello,, in cui affronta le fonti educative e i cambiamenti sociali di queste fonti. La seconda parte è la vera e propria continuazione degli Scritti corsari. Questa l’architettura del libro. Ma ciò che mi ha spinto a rileggerlo è il ricordo del fervore antropologico, della passione civile e la vena poetica che ricordavo di aver trovato molti anni orsono alla sua prima lettura. E non mi sbagliavo. Qui viene smascherata l’ipocrisia della società conformistica e omologante, viene evidenziata la degradazione e la crisi dei valori umanistici, l’allora distruzione dei valori da parte della classe politica al potere da trent’anni. Pasolini esce con una considerazione: la Storia non è sempre progressiva, può anche vedere la società regredire. Viene spontaneo raffrontare questo scritto con la nostra società, dopo quarant’anni dalla sua pubblicazione e pensare che in fondo la voce di questo grande intellettuale era una voce lucida e ben più moderna di tanti analisti di oggi.